Fare clic per altri risultati.
Nessun prodotto trovato.
Il tuo carrello è vuoto Vedere l'offerta
ENGWE X26
ENGWE X26 è una potente e-bike con motore da 1200 W peak, autonomia fino a 150 km, tripla sospensione, freni idraulici e pneumatici fat 26×4.0″ – ideale per terreni impegnativi e strade urbane.
Nuovo prodotto
Ordini fino a
Oggi
si applica solo agli ordini dell'e-shop
Spediamo
Domani
Può cambiare in base alla configurazione
Verificheremo il tuo rapporto e ti contatteremo con un'offerta entro pochi giorni.

L’ENGWE X26 rappresenta il vertice della tecnologia tra le biciclette elettriche. Si tratta di un vero ibrido con una potenza di 1000 W (picco fino a 1200 W), che combina forza, comfort e stile in un unico pacchetto. Questa e-bike è stata progettata per i ciclisti che cercano un compagno affidabile sia in città che fuori strada – senza compromessi in termini di prestazioni o qualità. L’ENGWE X26 offre una robusta struttura in lega di alluminio 6061, che garantisce un’elevata resistenza mantenendo allo stesso tempo un peso ridotto di 43,6 kg. Nonostante la sua costruzione massiccia, la bici è pieghevole e, una volta ripiegata, raggiunge le dimensioni di 110 × 72 × 120 cm, permettendone il facile trasporto in auto o lo stoccaggio in spazi ridotti. La batteria da 48 V con capacità fino a 19,2 Ah (oppure doppia 29,2 Ah) assicura un’autonomia fino a 150 km in modalità ECO, rendendola una delle e-bike più resistenti sul mercato. La velocità massima arriva fino a 50 km/h (nelle modalità fuori dai limiti UE di 25 km/h), mentre il sistema di sospensioni triple garantisce una guida fluida anche su terreni irregolari. La portata massima di 150 kg consente una guida confortevole anche a ciclisti più alti o più pesanti, e gli pneumatici fat 26×4.0″ affrontano senza problemi sabbia, neve o superfici rocciose. L’ENGWE X26 è il compagno ideale per chi desidera esplorare nuove strade con sicurezza, stabilità e potenza.

Il design dell’ENGWE X26 unisce robustezza, linee moderne ed estetica funzionale. Il telaio massiccio in lega di alluminio 6061 ha un aspetto futuristico, pur garantendo stabilità e resistenza anche in condizioni difficili. La bici dispone di un sistema di sospensioni triple – anteriore idraulica, centrale meccanica e posteriore ad aria – che assorbono le irregolarità e offrono un esperienza di guida fluida. A completare il tutto ci sono gli pneumatici fat 26×4.0″, che garantiscono trazione e stabilità eccellenti su asfalto, ghiaia, sabbia o neve. La frenata è affidata a freni a disco idraulici reattivi anche alle alte velocità. La bici è equipaggiata con una luce LED anteriore ad alta luminosità e una luce posteriore di frenata, che assicurano massima visibilità anche nelle uscite notturne. Il display LCD sul manubrio mostra velocità, livello batteria, distanza percorsa e modalità di guida. Il cambio SHIMANO a 8 velocità offre cambi marcia fluidi e precisi. L’ENGWE X26 è quindi una combinazione di design premium, tecnologia intelligente e dotazioni pratiche, capace di stupire in ogni dettaglio.

L’ENGWE X26 è progettata come una e-bike universale per il pendolarismo quotidiano, le escursioni del fine settimana e le avventure offroad impegnative. In città affronta salite ripide senza sforzo, mentre in natura gestisce sabbia, fango, pietre e neve senza difficoltà. L’elevata portata di 150 kg permette di trasportare bagagli più pesanti o attrezzatura aggiuntiva. Grazie alla struttura pieghevole si ripone facilmente nel bagagliaio dell’auto o in appartamento. La ricarica dura circa 8 ore e la batteria estraibile consente una ricarica comoda anche lontano dalla bici. Il motore brushless garantisce funzionamento silenzioso e bassa manutenzione, prolungando la durata del sistema. Il telaio in alluminio è resistente alla corrosione, mentre gli pneumatici 26×4.0″ offrono lunga durata e ottima aderenza. Grazie ai bassi costi di gestione e alla facile manutenzione, l’ENGWE X26 è perfetta per l’uso quotidiano senza preoccupazioni – affidabile, efficiente e pronta per qualsiasi percorso.

La sicurezza del ciclista è una priorità assoluta nel caso dell’ENGWE X26. I freni a disco idraulici su entrambe le ruote garantiscono risposta rapida e distanza di frenata ridotta anche sotto la pioggia o in discesa. Le sospensioni triple migliorano non solo il comfort, ma anche la aderenza e la stabilità della bici. Il telaio in lega di alluminio 6061 aumenta la resistenza e protegge dalle deformazioni in caso di urti. La luce LED anteriore ad alta luminosità e la luce posteriore di frenata offrono ottima visibilità in tutte le condizioni. Gli pneumatici fat 26×4.0″ migliorano il contatto con il terreno e aiutano a mantenere il controllo anche su superfici scivolose. L’ENGWE X26 dispone inoltre di una disattivazione rapida del motore in frenata, aumentando la sicurezza in caso di arresto improvviso. Il design a baricentro stabile contribuisce al mantenimento dell’equilibrio, mentre il display LCD ben visibile assicura il controllo costante su velocità e assistenza. Questa e-bike soddisfa alti standard di sicurezza e offre fiducia a ogni chilometro.

Il cuore dell’ENGWE X26 è un motore brushless da 1000 W con potenza di picco di 1200 W, che offre un coppia di circa 70 N·m. Una potenza simile permette partenze rapide e accelerazioni fluide anche su terreno collinare. La velocità massima raggiunge 50 km/h (nelle modalità fuori limite UE). La batteria 48 V / 19,2 Ah (o 29,2 Ah opzionale) offre un’autonomia fino a 150 km in modalità PAS, un valore eccezionale per questa categoria. La ricarica richiede circa 8 ore e la batteria è estraibile per ricariche comode a casa o in ufficio. Il ciclista può scegliere tra diversi livelli di assistenza, adattando la potenza alle proprie esigenze – dal modo ECO al modo sportivo con massima potenza. Gli pneumatici 26×4.0″ e le sospensioni triple garantiscono ottimo trasferimento di potenza, stabilità e comfort. L’ENGWE X26 offre quindi una perfetta combinazione di prestazioni, autonomia e comodità, rendendola uno dei migliori e-bike della sua categoria.

Rispetto al modello ENGWE Engine X (250 W), la X26 è significativamente più potente, robusta e tecnologicamente avanzata. Mentre l’Engine X offre una batteria 48 V 13 Ah con autonomia di 120 km e velocità fino a 25 km/h, la X26 raddoppia la potenza (fino a 1200 W), offre una batteria più grande (19,2 – 29,2 Ah) e un’autonomia fino a 150 km. Presenta inoltre sospensioni triple, freni idraulici e pneumatici più grandi da 26×4.0″. Pur pesando 43,6 kg, questo svantaggio viene compensato da maggiore stabilità, portata di 150 kg e comfort. Se l’Engine X è pensata soprattutto per il pendolarismo urbano, l’ENGWE X26 è una e-bike universale adatta a città, montagne e sentieri. Per chi cerca massima potenza, lunga autonomia e dotazioni al top, l’ENGWE X26 è la punta di diamante del marchio – simbolo di forza, tecnologia e libertà.

Siamo un rivenditore autorizzato del marchio ENGWE e forniamo direttamente assistenza in garanzia e fuori garanzia nel nostro centro di servizio. Abbiamo la maggior parte dei ricambi in magazzino e, grazie al collegamento diretto con il produttore, possiamo reperire gli altri componenti in tempi molto brevi. All’acquisto di questa bici non dovete preoccuparvi di assistenza o disponibilità dei ricambi. Grazie alla nostra esperienza e ai nostri contatti, siamo in grado di gestire anche guasti complessi e diagnosi.

Engwe è un produttore rinomato di biciclette elettriche che negli ultimi anni si è affermato sul mercato globale grazie alla combinazione di innovazione tecnologica, affidabilità e un interessante rapporto qualità-prezzo. Il marchio nasce con l’obiettivo di offrire agli utenti un’alternativa al trasporto urbano e ricreativo tradizionale, basandosi su ricerca interna e miglioramento continuo dei prodotti. Engwe si concentra principalmente su e-bike pieghevoli e modelli urbani per l’uso quotidiano – dal percorso casa-lavoro agli spostamenti cittadini o alle gite fuori porta. Modelli come Engine Pro, EP-2 Pro, T14, M20 o il più avanzato N1 Pro sono conosciuti per l’elevata qualità costruttiva, la durata delle batterie e funzionalità che spesso superano lo standard della fascia di prezzo. L’azienda investe nello sviluppo dei propri componenti – elettronica, batterie, display – permettendo controllo qualitativo e l’integrazione di funzionalità come smart lock, sistemi IoT o GPS tracking. Engwe presta attenzione anche all’aspetto ecologico, poiché le e-bike contribuiscono alla riduzione delle emissioni nelle città. Con forte presenza in Europa, Nord America e Asia, l’azienda costruisce una comunità globale di utenti offrendo supporto tecnico e parti di ricambio disponibili. L’obiettivo è offrire e-bike che siano non solo mezzi di trasporto, ma soluzioni moderne e stilistiche per chi cerca libertà di movimento senza dipendere da auto o trasporto pubblico. Engwe punta quindi su comfort, modularità e sicurezza, integrando nei propri modelli l’esperienza ricavata dal feedback internazionale.
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione |
| Peso con batteria | 43,6 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 8 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 50 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 1000 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 1200 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 150 km | In attesa del test | |
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 196,1 cm | ||||
| Altezza | 114,7 cm | ||||
| Larghezza | 72 cm | ||||
| Lunghezza piegata | 110 cm | ||||
| Altezza piegata | 120 cm | ||||
| Larghezza piegata | 72 cm | ||||
| Tensione della batteria | 48 V | ||||
| Capacità della batteria | 19,2 Ah | ||||
| Energia della batteria | 921,6 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Tipo di ruota anteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 26" | ||||
| Tipo di ruota posteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 26" | ||||
| Sospensione | anteriore e posteriore | ||||
| Sospensione anteriore | idraulico regolabile | ||||
| Sospensione posteriore | sospensione ad aria | ||||
| Illuminazione | anteriore e posteriore | ||||
| Carico massimo | 150 kg | ||||
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 196,1 cm | ||||
| Altezza | 114,7 cm | ||||
| Larghezza | 72 cm | ||||
| Lunghezza piegata | 110 cm | ||||
| Altezza piegata | 120 cm | ||||
| Larghezza piegata | 72 cm | ||||
| Tensione della batteria | 48 V | ||||
| Capacità della batteria | 19,2 Ah | ||||
| Energia della batteria | 921,6 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Tipo di ruota anteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 26" | ||||
| Tipo di ruota posteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 26" | ||||
| Sospensione | anteriore e posteriore | ||||
| Sospensione anteriore | idraulico regolabile | ||||
| Sospensione posteriore | sospensione ad aria | ||||
| Illuminazione | anteriore e posteriore | ||||
| Carico massimo | 150 kg | ||||
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 196,1 cm | ||||
| Altezza | 114,7 cm | ||||
| Larghezza | 72 cm | ||||
| Lunghezza piegata | 110 cm | ||||
| Altezza piegata | 120 cm | ||||
| Larghezza piegata | 72 cm | ||||
| Tensione della batteria | 48 V | ||||
| Capacità della batteria | 19,2 Ah | ||||
| Energia della batteria | 921,6 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Tipo di ruota anteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 26" | ||||
| Tipo di ruota posteriore | ad aria senza camera d'aria | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 26" | ||||
| Sospensione | anteriore e posteriore | ||||
| Sospensione anteriore | idraulico regolabile | ||||
| Sospensione posteriore | sospensione ad aria | ||||
| Illuminazione | anteriore e posteriore | ||||
| Carico massimo | 150 kg | ||||
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione |
| Peso con batteria | 43,6 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 8 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 50 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 1000 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 1200 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 150 km | In attesa del test | |
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione |
| Peso con batteria | 43,6 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 8 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 50 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 1000 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 1200 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 150 km | In attesa del test | |
Facciamo cose buone. Grazie a te.
Acquista da noi e scegli se aiutare l'ambiente piantando alberi, riciclando batterie o costruendo piste ciclabili. Noi contribuiremo per te.Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Lavoriamo duramente per offrirvi la migliore esperienza possibile.
Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Ci dispiace che non siano disponibili informazioni sufficienti sul tuo ordine. Cerchiamo sempre di tenere informati i nostri clienti. Si prega di compilare i dati sottostanti e ti contatteremo al più presto dopo aver verificato la situazione.
Siamo grati per tutti i feedback positivi e le raccomandazioni. Ci motiva nel nostro lavoro quotidiano.
Ci dispiace che qualcosa non vada. Si prega di fornire una descrizione accurata della situazione in modo da poterla verificare e risolvere rapidamente. Il tuo reclamo sarà ricevuto non solo dai nostri dipendenti, ma anche dalla direzione e dai proprietari della società Max Blinker.
Grazie per il tuo messaggio. Ti risponderemo al più presto.
Aiutaci a migliorare. Hai qualche suggerimento?
Ogni bella parola che sentiremo da te ci renderà felici. Contattaci.
Hai trovato qualche errore nel testo? Ti saremo grati se ci farai sapere.
Grazie per il tuo messaggio. Ti risponderemo al più presto.
Manutenzione professionale assistenza@maxblinker.it +49 304 2208 222 Ordinare per la manutenzione Reclamo online Maggiori informazioni sulla manutenzione
Manuale del monopattino Leggete il nostro manuale completo su come guidare il monopattino elettrico in modo sicuro. È pieno di informazioni interessanti sia per i principianti che per gli esperti. Leggere il manuale
Test indipendenti Verifichiamo scientificamente le dichiarazioni dei produttori su autonomia, prestazioni o velocità massima. Per saperne di più Voltride si cambia a Max Blinker
Maggiori informazioni