Fare clic per altri risultati.
	
Nessun prodotto trovato.
Il tuo carrello è vuoto Vedere l'offerta
ENGWE Mapfour N1 Pro
Bicicletta elettrica urbana di nuova generazione con telaio in carbonio, motore centrale Ananda (250 W, 80 Nm), sensore di coppia, funzioni smart GPS/4G e freni idraulici. La ricarica rapida e un’autonomia fino a 100 km rendono ENGWE N1 Pro la soluzione ideale per il ciclista urbano moderno.
Nuovo prodotto
Ordini fino a
Oggi
si applica solo agli ordini dell'e-shop
Spediamo
Domani
Può cambiare in base alla configurazione
Verificheremo il tuo rapporto e ti contatteremo con un'offerta entro pochi giorni.

ENGWE N1 Pro rappresenta una soluzione innovativa per la mobilità urbana, con particolare attenzione alla funzionalità, al design e alla sicurezza. Questo e-bike urbano combina componenti di alta qualità con tecnologie intelligenti per utenti esigenti. Al suo cuore si trova un motore centrale Ananda M60 da 250 W con una coppia elevata di 80 Nm, che garantisce un’esperienza di guida fluida e naturale, soprattutto in combinazione con il sensore di coppia. La batteria da 36 V / 10 Ah (360 Wh) consente un’autonomia fino a 100 km in modalità PAS1, con una ricarica completa in sole 1,5–2 ore. Il peso ridotto della bicicletta – solo 19,5 kg inclusa la batteria - è il risultato dell’utilizzo di un telaio in fibra di carbonio Toray T700 di alta qualità. È progettato per ciclisti con altezza compresa tra 165 e 200 cm e peso fino a 120 kg, diventando così una soluzione universale per un ampio spettro di utenti. Grazie a funzionalità intelligenti come blocco smart automatico, tracciamento GPS/GSM, geo-fencing e app mobile per il monitoraggio della posizione, l’ENGWE N1 Pro è ideale non solo per i ciclisti urbani comuni, ma anche per chi richiede un livello superiore di sicurezza e controllo.

L’ENGWE N1 Pro cattura l’attenzione fin dal primo sguardo – non solo per il design futuristico, ma anche per l’attenzione alla praticità. Il telaio in fibra di carbonio Toray T700 riduce il peso totale a soli 19,5 kg, un risultato eccezionale in questa categoria di prestazioni. La bicicletta è equipaggiata con pneumatici da strada 700 × 42C, ideali per superfici urbane, combinando bassa resistenza al rotolamento e grande stabilità. All’anteriore e al posteriore ci sono i freni a disco idraulici da 160 mm, che garantiscono arresti rapidi e affidabili anche ad alte velocità o in condizioni meteorologiche avverse. Il comfort di guida è completato da un cambio Shimano a 7 velocità, che permette di adattare la pedalata a diversi tipi di terreno. La dotazione comprende un display LED a colori che mostra la velocità, il livello di assistenza, lo stato della batteria e altre informazioni. La bicicletta include inoltre un faro anteriore RGB automatico che si adatta alla luce ambientale e una luce posteriore solare che funge anche da luce di arresto e si ricarica continuamente. Il pacchetto comprende un caricabatterie 42 V / 2 A, cavalletto, parafanghi, attrezzi e pedali – la bicicletta è pronta all’uso subito dopo l’apertura della confezione.

L’ENGWE N1 Pro è un’ottima scelta per il pendolarismo quotidiano, il lavoro, l’università o spostamenti rapidi in città. Grazie al telaio compatto, al peso ridotto e alla posizione ergonomica, si maneggia facilmente nel traffico intenso o sulle piste ciclabili. La capacità della batteria 36 V / 10 Ah consente diversi giorni di utilizzo senza necessità di ricariche frequenti. La ricarica è molto veloce – da zero a piena capacità in circa 90–120 minuti. La batteria rimovibile consente la ricarica anche al di fuori della bicicletta – ad esempio in ufficio o a casa. Con assistenza PAS3 (su 5 livelli disponibili), l’autonomia reale raggiunge 60–70 km, superiore alla media della categoria. Il sensore di coppia regola l’assistenza in base all’intensità della pedalata, garantendo una sensazione di guida naturale. L’altezza consigliata del ciclista da 165 a 200 cm e il peso massimo di 120 kg rendono questo modello una soluzione universale per un’ampia gamma di utenti – dagli adolescenti agli adulti professionisti.

Uno dei maggiori vantaggi dell’ENGWE N1 Pro è il suo avanzato sistema di sicurezza. Questa e-bike è dotata di modulo GPS e GSM integrato con supporto 4G, che consente di monitorarne la posizione tramite un’app mobile. Il sistema supporta il geo-fencing – delimitazione digitale dell’area, che avvisa se la bicicletta si sposta al di fuori della zona definita. In caso di movimento non autorizzato, l’app invia notifiche in tempo reale. Un altro elemento è il blocco smart automatico, che si attiva dopo circa 5 minuti di inattività, blocca il motore e impedisce la guida. La sicurezza passiva è garantita dai freni a disco idraulici (160 mm), che offrono eccellenti prestazioni di frenata anche a pieno carico. L’illuminazione è assicurata da luci intelligenti – il faro anteriore LED regola l’intensità in base alla luce ambientale e la luce posteriore solare funziona anche come luce di arresto. Questi elementi di sicurezza rendono l’N1 Pro un partner affidabile non solo su strada, ma anche durante il parcheggio e lo stazionamento in città.

L’ENGWE N1 Pro utilizza un motore centrale Ananda M60 da 250 W, che offre una coppia estremamente elevata di 80 Nm – una delle più alte nella categoria delle e-bike urbane. Grazie alla posizione centrale del motore, la potenza viene trasmessa efficacemente tramite il deragliatore Shimano a 7 velocità, migliorando le prestazioni sia in partenza che in salita. Sono disponibili 5 livelli di assistenza e la funzione "Walk Assist" per spingere facilmente la bicicletta. In combinazione con il sensore di coppia, il sistema valuta attivamente la forza della pedalata e regola dinamicamente la potenza. Il risultato è una guida fluida senza ritardi e una ottimizzazione del consumo energetico. La batteria utilizzata 36 V / 10 Ah (360 Wh) fornisce un’autonomia fino a 100 km in condizioni ideali con PAS1, mentre in uso urbano reale consente 60–70 km. Grazie alla ricarica rapida (1,5–2 h) è possibile ricaricare la bici tra un utilizzo e l’altro, ad esempio durante la pausa lavorativa. La velocità massima è limitata elettronicamente a 25 km/h, in conformità con la legislazione UE.

Nel portafoglio del marchio ENGWE, il modello N1 Pro è tra le e-bike urbane premium, grazie all’uso del telaio in carbonio e del motore centrale – caratteristiche che si trovano generalmente solo nelle fasce di prezzo superiori. Rispetto a modelli popolari come l’ENGWE Engine Pro (più orientato al fuoristrada e con motore hub da 750 W), l’N1 Pro si rivolge a un target completamente diverso – utenti urbani e appassionati di design pulito. Rispetto a modelli come ENGWE T14 o EP-2 Pro, l’N1 Pro offre una tecnologia molto più sofisticata (sensore di coppia, trasmissione centrale, funzioni smart) e un peso inferiore. In termini di sicurezza, è il modello più avanzato del marchio, grazie al GPS integrato, alla connettività 4G e al blocco automatico. Mentre altri modelli Engwe offrono un buon rapporto qualità-prezzo, l’N1 Pro punta sull’esperienza di guida premium, sulle tecnologie intelligenti e sul peso eccezionalmente basso – il tutto in un design urbano moderno.

Siamo il rivenditore autorizzato del marchio ENGWE e forniamo assistenza in garanzia e post-garanzia nel nostro centro di assistenza. La maggior parte dei ricambi è disponibile in magazzino, gli altri possono essere forniti rapidamente grazie al nostro collegamento diretto con il produttore. Acquistando questa bici non dovrai preoccuparti di assistenza o disponibilità dei ricambi. Grazie alla nostra esperienza e ai contatti possiamo anche eseguire riparazioni più complesse e diagnosi.

Engwe è un produttore di e-bike di fama mondiale, che negli ultimi anni ha guadagnato una posizione solida sul mercato globale grazie alla combinazione di innovazioni tecnologiche, affidabilità e ottimo rapporto qualità-prezzo. Il marchio è stato creato per offrire agli utenti un’alternativa alla mobilità urbana e ricreativa tradizionale, basandosi sullo sviluppo interno e sul miglioramento continuo dei prodotti. Engwe si concentra principalmente su bici pieghevoli e urbane adatte alla vita quotidiana – spostamenti casa-lavoro, spostamenti in città o escursioni nel weekend. I loro modelli come Engine Pro, EP-2 Pro, T14, M20 o l’avanzata N1 Pro sono noti per la loro struttura robusta, durata della batteria e funzionalità che spesso superano gli standard della loro fascia di prezzo. L’azienda investe anche nello sviluppo di componenti propri – elettronica, batterie e display – garantendo un migliore controllo della qualità e permettendo l’implementazione di funzioni come serrature intelligenti, sistemi IoT o tracciamento GPS. Engwe pone anche attenzione alla sostenibilità, poiché le e-bike riducono significativamente le emissioni del traffico urbano. Con una forte presenza in Europa, Nord America e Asia, l’azienda costruisce una comunità globale di utenti con supporto tecnico, disponibilità di ricambi e logistica rapida tramite centri distributivi. La filosofia principale è offrire e-bike che non siano solo mezzi di trasporto, ma anche soluzioni eleganti e tecnologicamente moderne per chi cerca libertà di movimento senza dipendere dall’auto o dai mezzi pubblici. Engwe non punta solo sulla velocità e sull’autonomia, ma anche sul comfort dell’utente, sulla modularità e sulla sicurezza – integrando in ogni modello l'esperienza acquisita grazie al feedback dei clienti di tutto il mondo.
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione | 
| Peso con batteria | 19 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 2 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 25 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 250 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 630 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 100 km | In attesa del test | |
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 189,5 cm | ||||
| Altezza | 99,5 cm | ||||
| Interasse | 116,8 cm | ||||
| Tensione della batteria | 36 V | ||||
| Capacità della batteria | 10 Ah | ||||
| Energia della batteria | 360 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 27,5" | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 27,5" | ||||
| Sospensione | parte anteriore | ||||
| Sospensione anteriore | forcella di sospensione | ||||
| Illuminazione | anteriore, posteriore e del freno | ||||
| Carico massimo | 120 kg | ||||
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 189,5 cm | ||||
| Altezza | 99,5 cm | ||||
| Interasse | 116,8 cm | ||||
| Tensione della batteria | 36 V | ||||
| Capacità della batteria | 10 Ah | ||||
| Energia della batteria | 360 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 27,5" | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 27,5" | ||||
| Sospensione | parte anteriore | ||||
| Sospensione anteriore | forcella di sospensione | ||||
| Illuminazione | anteriore, posteriore e del freno | ||||
| Carico massimo | 120 kg | ||||
| Altri parametri | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | ||||
| Lunghezza | 189,5 cm | ||||
| Altezza | 99,5 cm | ||||
| Interasse | 116,8 cm | ||||
| Tensione della batteria | 36 V | ||||
| Capacità della batteria | 10 Ah | ||||
| Energia della batteria | 360 Wh | ||||
| Freno anteriore | a disco idraulico | ||||
| Freno posteriore | a disco idraulico | ||||
| Diametro della ruota anteriore | 27,5" | ||||
| Diametro della ruota posteriore | 27,5" | ||||
| Sospensione | parte anteriore | ||||
| Sospensione anteriore | forcella di sospensione | ||||
| Illuminazione | anteriore, posteriore e del freno | ||||
| Carico massimo | 120 kg | ||||
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione | 
| Peso con batteria | 19 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 2 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 25 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 250 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 630 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 100 km | In attesa del test | |
| Parametri di prestazione | |||
|---|---|---|---|
| Parametro | Valore indicato dal produttore | Max Blinker misurazioni indipendenti | Valutazione | 
| Peso con batteria | 19 kg | In attesa del test | |
| Tempo di ricarica | 2 h | In attesa del test | |
| Velocità massima prima dello sblocco | 25 km/h | In attesa del test | |
| Velocità massima di progettazione | 25 km/h | In attesa del test | |
| Potenza | 250 W | In attesa del test | |
| Potenza di picco | 630 W | In attesa del test | |
| Autonomia | 100 km | In attesa del test | |
Facciamo cose buone. Grazie a te.
Acquista da noi e scegli se aiutare l'ambiente piantando alberi, riciclando batterie o costruendo piste ciclabili. Noi contribuiremo per te.Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Lavoriamo duramente per offrirvi la migliore esperienza possibile.
Nei prossimi giorni ti contatteremo per mettere a punto i dettagli.
Ci dispiace che non siano disponibili informazioni sufficienti sul tuo ordine. Cerchiamo sempre di tenere informati i nostri clienti. Si prega di compilare i dati sottostanti e ti contatteremo al più presto dopo aver verificato la situazione.
Siamo grati per tutti i feedback positivi e le raccomandazioni. Ci motiva nel nostro lavoro quotidiano.
Ci dispiace che qualcosa non vada. Si prega di fornire una descrizione accurata della situazione in modo da poterla verificare e risolvere rapidamente. Il tuo reclamo sarà ricevuto non solo dai nostri dipendenti, ma anche dalla direzione e dai proprietari della società Max Blinker.
Grazie per il tuo messaggio. Ti risponderemo al più presto.
Aiutaci a migliorare. Hai qualche suggerimento?
Ogni bella parola che sentiremo da te ci renderà felici. Contattaci.
Hai trovato qualche errore nel testo? Ti saremo grati se ci farai sapere.
Grazie per il tuo messaggio. Ti risponderemo al più presto.
 Manutenzione professionale   assistenza@maxblinker.it    +49 304 2208 222    Ordinare per la manutenzione Reclamo online Maggiori informazioni sulla manutenzione
 Manutenzione professionale   assistenza@maxblinker.it    +49 304 2208 222    Ordinare per la manutenzione Reclamo online Maggiori informazioni sulla manutenzione   Manuale del monopattino Leggete il nostro manuale completo su come guidare il monopattino elettrico in modo sicuro. È pieno di informazioni interessanti sia per i principianti che per gli esperti. Leggere il manuale
 Manuale del monopattino Leggete il nostro manuale completo su come guidare il monopattino elettrico in modo sicuro. È pieno di informazioni interessanti sia per i principianti che per gli esperti. Leggere il manuale  Test indipendenti Verifichiamo scientificamente le dichiarazioni dei produttori su autonomia, prestazioni o velocità massima. Per saperne di più
 Test indipendenti Verifichiamo scientificamente le dichiarazioni dei produttori su autonomia, prestazioni o velocità massima. Per saperne di più Voltride si cambia a Max Blinker
Maggiori informazioni